home » AnalisiLaboratorio » Analisi Sindattilismo (piede di mulo)

Sindattilismo (piede di mulo)

 

 

Sindattilismo (piede di mulo) Il sindattilismo ereditario bovino, chiamato anche"piede di mulo" o "mule-foot" (MF) è un carattere recessivo che colpisce i bovini. I soggetti con la malformazione hanno uno o più piedi (sempre è colpito il piede anteriore destro) con i due unghielli fusi in un unico dito, da cui deriva il nome "piede di mulo".

Tutti i tori che hanno tra i loro ascendenti animali portatori del sindattilismo (caso di TUGOLO, MARATHON, FOND APOLLO, ecc.), devono essere testati perché, se portatori non possono essere adibiti alla F.A. Ai soggetti testati portatori del gene è applicato al nome la sigla MF, ai soggetti testati non portatori la sigla TM.

Il test è effettuato tramite il DNA.

E’ indispensabile avere il DNA sia del torello, che della madre (il padre di norma è già depositato).

Il test può essere effettuato solo su soggetti con ascendenza nota di portatore in prima e seconda generazione. (Es. un torello con Tugolo in terza generazione non è possibile eseguire il test).

I campioni prelevati devono essere accompagnati dal documento di trasporto intestato a:

L.G.S. Laboratorio di Genetica e Servizi Società Cooperativa Sede: Via Bergamo, 292 - 26100 Cremona

Il costo relativo al test è di € 80,00 per diagnosi.

 

NB: Il test per Sindattilismo è eseguito mediante marcatori genetici e non individualmente sul soggetto da testare pertanto consigliamo agli interessati di contattare il Centro Genetico: Dott. Emilio Olzi.