Novità per la Razza Jersey:
Dalle parole ai fatti

I numeri limitati della popolazione Jersey in Italia, poco più di 5.000 vacche in circa 700 allevamenti, non rendono possibile una valutazione genomica simile a quella che si fa per la razza Frisona; stiamo lavorando per analizzare il pedigree della popolazione Jersey in Italia e organizzare un accordo con un paese con una popolazione Jersey importante che ci permetta di fornire indici genomici ai soggetti Jersey in quanto riteniamo che il modo migliore per fare miglioramento genetico sia quello di utilizzare gli indici genetici sviluppati in Italia e basati sul nostro sistema produttivo ed economico.

Nel corso del triennio del progetto LattEco1 sono stati genotipizzati oltre 1200 soggetti femmine di razza Jersey, un numero comunque importante sul totale della popolazione in Italia e che rappresenta oltre il 20% del totale, e ora abbiamo a disposizione uno screening della razza e siamo in grado di produrre i primi risultati da offrire e di aprire un servizio di genotipizzazione che restituisca comunque informazioni utili agli allevatori. I primi dati, esposti nelle tabelle sottostanti, evidenziano l’ottima qualità del latte Jersey con una ottima % di Kappa caseina BB e di Betacaseina A2.

Un altro prodotto della genomica è l’aplotipo JH1 Jersey Haplotype 1, derivante dal toroObserver Chocolate Soldier, che provoca la mortalità dell’embrione entro I 60 giorni di gravidanza; la % di soggetti portatori in Italia è del 10.4 %, in linea con la situazione in Danimarca, 9%, e decisamente più bassa rispetto alla situazione in USA superiore al 20%. A breve sarà disponibile per gli allevatori un link sul sito ANAFIJ/Jersey dove potranno consultare I risultati dei loro animali genotipizzati: verranno fornite le varianti di Kappa Caseina, Betalattoglobulina, Betacaseina A1A2 e l’informazione se soggetto portatore di aplotipo JH1.

Tutte informazioni molto utili per capire geneticamente la propria mandria e per eseguire accoppiamenti correttivi. Quindi tutti gli allevatori che vorranno conoscere le varianti delle lattoproteine del latte e verificare quali soggetti sono portatori dell’aplotipo JH1 potranno genotipizzare I loro animali con ANAFIJ al prezzo di 10 € usufruendo dell’offerta promozionale della nostra associazione. Nel momento in cui saremo in grado di fornire ANCHE indici genomici italiani essi saranno disponibili senza nessun costo aggiuntivo.

ANAFIJ sta inoltre pianificando un altro importante screening genomico sulla popolazione Jersey nell’ambito del progetto Latteco2.

 

Tabella 1. Kappa Caseina 

Variante Numeri %
AA 3 0
AB 211 18
BB 937 82

 

 

Tabella 2. Beta Caseina A1A2

Variante Numeri %
A1A1 61 5
A1A2 382 33
A2A2 727 62

 

 

Tabella 3. Beta Lattoglobulina

Variante Numeri %
AA 468 40
AB 529 45
BB 177 15