
VANZETTI DRAKE NINNAOH — BELTRAMINO FRATELLI – VANZETTI HOLSTEIN (TO) (DRAKE X LAIBERT) — (94-2E) 29/01/2014 —
84-88-91-94 sono le valutazioni morfologiche ottenute da questa vacca straordinaria nei rispettivi ordini di parto, a testimonianza della sensibile evoluzione percorsa nel giungere all’età matura, supportata dai risultati ottenuti nelle mostre già a partire dal 2010 e coronati con i successi alla Nazionale 2012 come Menzione d’Onore Vacche ed al Dairy Show 2014 come Campionessa Riserva Vacche.

KRISMA LAURIETTA LOU ET — MINELLI A. & PINCELLA C. (MN) (LOU X OUTSIDE) — (93-3E) 04/03/2014 —
Questa potente vacca di sei anni d’età in quinta lattazione, ha effettuato un parto esattamente ogni anno, migliorando in modo costante le cinque valutazioni morfologiche ottenute e producendo mediamente oltre 130 quintali per lattazione, avviandosi così a ripercorrere le straordinarie performance delle sue progenitrici.

ROY JESSI — GAIANI SERGIO E DANIELE (PR) (ROY X LUKE) — (93-3E) 13/03/2014 —
A quasi nove anni d’età e durante la sua sesta lattazione, questa bella vacca vede migliorare di un punto la valutazione ottenuta al parto precedente, principalmente in virtù di un apparato mammario ancora alto nel piano e forte negli attacchi, oltre a presentare una corretta conformazione collocata su notevoli dimensioni strutturali.

C.M.E. SEPTEMBER SALLY — GALVANI STEFANO (MN) (SEPTEMBER X GIBSON) — (93-4E) 26/03/2014 —
Dopo una carriera da showcow arriva a meritare questo alto punteggio a nove anni d’età e dopo il suo sesto parto, grazie alla ottimale combinazione fra qualità dello scheletro e diametri, agli arti ed alla mammella ben impostati, caratteristiche che le hanno anche permesso di produrre in cinque lattazioni chiuse, in 2070 giorni di mungitura, oltre 770 quintali di latte con il 3,9% di grasso ed il 3,3% di proteina.

SABBIONA BAY ET — AZ. AGR. SABBIONA DI CISERANI IRENEO E FRANCESCO (MI) (MR SAM X STORM) — (93-3E) 03/04/2014 —
Questa ottima vacca vede migliorare di due punti la valutazione ottenuta al parto precedente, grazie alla perfetta combinazione fra potenza ed angolosità, alla notevole larghezza di groppa e mammella posteriore, caratteristiche che le hanno permesso di eguagliare sia il punteggio ottenuto dalla madre che la media di circa 150 quintali di latte finora prodotto per ogni singola lattazione.

CABRI C. DAMION DAMA — SOC. AGR. AL.BE.RO S.R.L. (PC) (DAMION X ATOM) — (94-2E) 09/05/2014 —
Questa potentissimo soggetto in quinta lattazione a quasi sette anni d’età, raggiunge questo alto punteggio grazie a notevoli diametri, grande correttezza generale e ad un apparato mammario estremamente funzionale, mostrando un attacco posteriore eccezionalmente largo e supportato da un forte legamento.

NEW FLOWERS FARM MAGGY ET — AZ. AGR. NEW FLOWERS FARM DI TRAVERSI E COMINI (PR) (DAMION X STORM) — (94-2E) 13/05/2014 —
Questa figlia della grande Mery 96-4E, all’età di sei anni e mezzo e durante la sua quinta lattazione ottiene questa alta valutazione morfologica, principalmente grazie ad una struttura molto bilanciata, con un’ottima apertura del costato e ad un apparato mammario funzionale e ancora molto ben inserito.

RIOZZO MIRANDA — AZ. AGR. PARMA DI LODA TERESA (BS) (KENDALL X BOMBAY) — (94-3E ) 21/05/2014 —
Questa bella vacca di quasi otto anni, in quinta lattazione migliora di un punto la valutazione ottenuta al parto precedente grazie alla grande correttezza e all’ottimo apparato mammario, caratteristiche evidenziate dai risultati ottenuti nelle mostre già a partire dal 2009 e coronati con il successo ottenuto al Dairy Show 2013 come Menzione d’Onore Vacche.

PALAZZINA — AZ. AGR. PALAZZINA DI FRERETTI G., M., M., P. (MN) (MTOTO X CONVINCER) — (93-6E) 18/06/2014 —
Undici anni, otto parti, 93 punti ed oltre 1000 quintali di latte prodotto, sono le credenziali di questo straordinario soggetto, che riflette in pieno tutte le caratteristiche del padre, cioè un continuo miglioramento morfologico e produttivo, merito soprattutto di costanti performance riproduttive espletate con estrema facilità.

VERDERI ROY TESCHIA — VERDERI MICHELE, FEDERICO E ANDREA (PR) (ROY X TESK) — (93-3E ) 25/06/2014 —
Questa splendida vacca di otto anni d’età, migliora di un punto la precedente valutazione durante la sua sesta lattazione, incamminandosi verso i traguardi raggiunti da madre e nonna, rispettivamente con nove e sette parti effettuati e con valutazioni morfologiche di 87 e 88 punti, a dimostrazione che longevità e funzionalità sono caratteri perseguibili e non disgiunti.

S. FERMO VINTAGE — ERRERA HOLSTEINS / SOC. AGR. SAN FERMO (MN) (TITAN X LHEROS) — (93-1E) 19/07/2014 —
Questa notevole vacca da show, arriva a meritare 93 punti durante la sua quarta lattazione, nel pieno della maturità, dopo gli ottimi piazzamenti ottenuti nelle più importanti manifestazioni zootecniche organizzate in Italia, grazie al notevole apparato mammario, alla lunghezza del tronco, alla pulizia dello scheletro e ad uno stile e una distinzione impressionanti.

MONDIAL MARSH GWEN ET — MONDINI PIETRO, BERTOLAZZI LUCIANA E MONDINI PAOLA S.S. (CR) (MARSH X BW MARSHALL) — (94-3E) 24/07/2014 —
Un miglioramento di due punti ad ogni nuovo parto accompagna questa fantastica vacca ora in quarta lattazione, componente della squadra di vacche italiane che ha partecipato al Confronto Europeo del 2010, che vanta un record produttivo sia in seconda che in terza lattazione a 305 giorni di oltre 160 quintali di latte ed un indice genetico a PFT compreso nel miglior 1% della popolazione femminile.

CAVITELLA INQUIRER TAYLA — MOZZI CARLO (PR) (INQUIRER X GOODTIME) — (93-7E) 03/12/2014 —
Decima lattazione e tredici anni d’età per questa energica vacca, traguardi a cui pochi esemplari approdano, ma che in questo caso le permettono ancora di meritare questo alto punteggio, a dimostrazione che funzionalità e morfologia sono la miglior combinazione per condurre ad una elevata longevità e quindi ad una lunga carriera produttiva e riproduttiva.

BUGNO STORMATIC 766 — CORTESI ALBERTO (MN) (STORMATIC X FORD) — (93-6E) 18/12/2014 —
Undici anni d’età, nona lattazione in corso, 130 quintali di latte prodotto in media per lattazione a 305 giorni, sono le credenziali di questo straordinario soggetto che, grazie anche alla sua conformazione morfologica, fonde in modo perfetto gli obiettivi di funzionalità, produttività e longevità ricercati nella razza frisona.

AGRILAT CS IRIS ET — M.E.DAL FARM LADINA S.S. (CR) (STORMATIC X RUDOLPH) — (95-4E) 23/12/2014 —
Sei parti e otto anni d’età per questa vacca eccezionale, un soggetto completo sia sotto il profilo morfologico che produttivo, con risultati importanti ottenuti sul ring di ben dodici mostre e performance riproduttive di tutto rispetto, che la stanno avvicinando a quelle della madre, che ha concluso la carriera a ben dodici anni d’età e dopo aver completato la settima lattazione.
|